Il disturbo di insonnia è molto frequente e la sua permanenza si associa a diverse conseguenze negative per la salute. Il trattamento di elezione secondo diverse linee guida internazionali è il trattamento cognitivo comportamentale che interviene su quei fattori che vanno a mantenere e ad aggravare il disturbo offrendo al paziente nuove conoscenze e abilità per contrastare le difficoltà del sonno.
Il nostro servizio si basa sulle più recenti linee guida internazionali proposte dall'Accademia Europea per il Trattamento Cognitivo Comportamentale per il Disturbo di Insonnia promossa dalla Società Europea per la Ricerca sul Sonno.
La Prof.ssa Baglioni è membro dello Steering Committee dell'Accademia e editrice del recente manuale sui protocolli clinici per pazienti con disturbo di insonnia pubblicato dalla Casa Editrice Wiley (Link al libro). Tutti gli psicoterapeuti dell'equipe hanno ricevuto una formazione di alta qualità sulla base delle linee guida Europee.
Il nostro servizio offre un intervento a distanza con colloqui online e l’uso di alcuni strumenti elettronici compilabili attraverso l’accesso privato a questa piattaforma. L’accesso sarà fornito ai pazienti dagli psicoterapeuti nel momento in cui inizieranno l’intervento. Per Roma, Viterbo e Bologna c’è la possibilità di offrire l’intervento in presenza.
I protocolli clinici di riferimento sono basati sull’evidenza empirica più attuale e sono diretti a tutti coloro che presentano problemi ad iniziare o mantenere il sonno che si accompagnano a difficoltà durante la giornata, con particolare attenzione a specifiche popolazioni in cui questi problemi sono particolarmente comuni.